Piante e fiori

Alla scoperta del Calamo, la pianta acquatica perenne che decora stagni, laghi e acquari

Guida per la coltivazione, consigli per la cura e proprietà fitoterapiche

Oggi parliamo del Calamo. Conosciuto anche come Calamo aromatico e “canna odorosa”, è una pianta acquatica perenne spesso coltivata come pianta da laghetto, da stagno o da acquario, ma anche a terra o in vaso.

Alla scoperta del Calamo, la pianta acquatica perenne che decora stagni, laghi e acquari

Caratteristiche del Calamo

Appartenente alla famiglia delle Araceae, il Calamo aromatico (nome scientifico Acorus calamus) è una pianta erbacea palustre, semi-sempreverde, che in pieno sviluppo vegetativo forma un cespuglio alto circa 1 metro e largo 60 cm.

Ecco come si presenta:

  • ha lunghe foglie verdi, che profumano di limone se strofinate, e disposte a ciuffo
  • i fiori, che compaiono in primavera, sono raggruppati in infiorescenze a spadice conico di colore giallo-crema o verde-marrone lunghe non più di 8 centimetri. Ogni fiore presenta sei petali e stami.
  • i frutti sono costituiti da bacche rosse

Origini e storia del Calamo

Originario dell’Asia, gli antichi lo ritenevano una droga importata. Mattioli lo ricevette in dono nel 1557 dall’ambasciatore Busbck con piante raccolte in un lago in vicinanza di Nicomedia. Per la stessa via, Charles de l’Ecluse ricevette alcune piante di Calamo, le coltivò a Vienna nel 1576 ed è così che la pianta si diffuse poi per l’Europa.

Habitat del Calamo

Originaria dell’Asia, la pianta del Calamo si è diffusa in Europa e nei paesi dal clima temperato, inclusa l’America del nord. Il suo habitat è costituito dalle zone umide, gli stagni o le zone ripariali. Vegeta a quote comprese tra 0 e 300 metri. In Europa, Italia compresa, viene coltivato principalmente a scopo ornamentale come pianta d’acquario.

L’origine del nome Calamo

Dal greco kalamos che significa canna, cioè pianta somigliante ad una canna. Non a caso le prime penne per scrivere nella storia, che di fatto erano delle cannucce appuntite, sono chiamate calami.

Varietà di Calamo

Tra gli esemplari appartenenti a questa specie, le varietà più note sono due,

Acorus Calamus variegatus

Detta anche Calamo aromatico, è una pianta perenne originaria dell’Asia e diffusa soprattutto in Giappone. Deriva dall’Acorus gramineus e, in pieno sviluppo vegetativo, forma un cespuglio alto circa 40 cm composto da un folto fogliame. Le sue foglie coriacee e molto strette, sono acuminate e variegate di verde-bianco. Nel mese di giugno compaiono infiorescenze a spadice color marrone-crema. Si usa il rizoma in fitoterapia.

Sempreverde e resistente al gelo, è una varietà perfetta per ricreare piccole zone cespugliose multicolore nei terreni umidi e nelle aiuole.

Acorus Calamus argenteostriatus

Pianta perenne sempreverde alta circa 80 cm, con foglie larghe variegate di bianco-crema che, strofinate, emanano un delizioso profumo che ricorda la cannella. A maggio compaiono bellissimi fiori di colore blu-viola. Questa varietà si abbina perfettamente con Caltha, Lysimachia nummularia e Myosotis.

Fioritura del Calamo

Il calamo fiorisce in tarda primavera, da maggio fino a giugno, e talvolta fino all’estate.

Coltivazione del Calamo

Spesso coltivato come pianta da laghetto, da stagno, o da acquario, il Calamo può essere anche coltivato nella terra o in vaso. Vediamo quali sono gli accorgimenti per un’ottima coltivazione.

  • Impianto o messa a dimora: le piante di Calamo si impiantano in vaso o in piena terra, oppure sommerse nell’acqua fino a 30 cm di profondità nel periodo che va da marzo ad agosto.
  • Terreno: essendo una pianta che ama l’acqua, necessita di terreni molto umidi. Il terreno più adatto al suo ciclo vegetativo è a ridosso di corsi d’acqua, laghi e stagni. Se coltivata direttamente in acqua, questa deve essere pulita e priva di alghe.
  • Esposizione: è una pianta rustica che ama i luoghi luminosi, ma sta comunque bene anche a mezz’ombra.
  • Clima: soffre il caldo torrido dell’estate: nelle regioni meridionali è consigliabile proteggerla dai raggi diretti del sole. Non teme invece nè il freddo nè il gelo. La temperatura ottimale di coltivazione è di 18°C.
  • Irrigazione: se coltivata in acqua non necessita ovviamente di alcuna annaffiatura, ma se è coltivata in vaso o in piena terra è necessario irrigarla costantemente mantenendo il terreno sempre umido. Lasciare sempre un po’ di acqua nel sottovaso.
  • Concimazione: utilizzare un fertilizzante liquido specifico per piante verdi diluito nell’acqua delle annaffiature.
  • Potatura: a fine inverno, tra febbraio marzo, vanno eliminate tutte le foglie secche o danneggiate dal freddo e gli scapi floreali.

calamo

Coltivazione in vaso del Calamo

Si coltiva facilmente anche in vaso purchè di dimensioni adeguate allo sviluppo delle sue grosse radici rizomatose. Il terreno deve essere leggermente acido e deve essere mantenuto sempre umido. A differenza delle altre piante, il Calamo ama i ristagni idrici nel sottovaso.

Rinvaso

Quando le radici fuoriescono dai fori di drenaggio dell’acqua, il Calamo deve essere trasferito in contenitori più larghi e profondi. Il rinvaso va fatto in primavera utilizzando terriccio sciolto, fresco e ricco.

Moltiplicazione del Calamo

La pianta si riproduce per seme, ma è preferibile la divisione dei cespi. Vediamo le differenze.

  • Moltiplicazione per seme: tecnica poco utilizzata per la scarsa fertilità dei semi che non sempre vengono prodotti dalla pianta.
  • Propagazione per divisione dei cespi: tecnica che dà risultati garantiti e che va effettuata in autunno o in primavera.

Malattie e parassiti

Il principale nemico del Calamo sono gli afidi, facilmente debellabili utilizzando antiparassitari specifici.

Resiste bene invece alle malattie fungine o crittogame.

Cure e trattamenti

A scopo preventivo, in primavera, si consiglia di nebulizzare sulle giovani foglie prodotti specifici.

Abbinamenti

Si abbina con altre piante acquatiche come Menyanthes trifogliata, Liquirizia, Poligala, Calla palustris, Aponogeton distachyos (Biancospino d’acqua) e Trifoglio.

Proprietà del Calamo

È una pianta che viene utilizzata in erboristeria e fitoterapia. Le sue proprietà riconosciute sono:

  • digestive
  • carminative
  • spasmolitiche sulla muscolatura liscia
  • diaforetiche
  • ipotensive
  • anticonvulsivanti
  • lassative
  • diuretiche
  • analgesiche
  • sedative

A cosa serve il Calamo aromatico? Grazie alle sue funzioni eupetiche, stimola le secrezioni dell’apparato digerente, l’appetito ed è utile per i disturbi gastrointestinali in genere.

Secondo la medicina alternativa, il Calamo aromatico viene utilizzato come coadiuvante naturale anche nei casi di:

  • coliche
  • mal di stomaco
  • flatulenza
  • eczemi
  • problemi del fegato

Olio essenziale e tintura madre

Massaggi praticati con l’olio essenziale e la tintura di Calamo sono utili per trattare mialgie e i dolori della gotta e dell’artrite.

Rizoma

Masticare la radice di Calamo combatte l’alitosi da tabacco e libera la gola dal catarro.

Dosi e modalità di assunzione del Calamo

Viste le sue numerose proprietà benefiche, vediamo ora come assumerlo.

  • Tisana: far macerare per 30 minuti 2 cucchiaini da caffè di droga in una tazza d’acqua fredda, portare a ebollizione e, a seconda dell’effetto desiderato assumere prima o dopo i pasti.
  • Polvere: da 0,5 a 2 gr per dose, un quarto d’ora prima dei pasti.
  • Estratto secco: (50-100 mg per capsula), 1-2 capsule, 3 volte al dì prima o dopo i pasti.
  • Olio essenziale: da 1 a 4 gocce sciolte in acqua (o altro liquido) o su una zolletta di zucchero, prima o dopo i pasti.
  • Tintura madre: 30 gocce tre volte al giorno.
calamo
Ecco come si presentano le radici di calamo

Controindicazioni

Non somministrare in associazione a barbiturici perché ne potenzia gli effetti e ad antidepressivi perché può causare interazioni con i neurotrasmettitori cerebrali.

Per uso topico, l’olio essenziale va utilizzato con molta parsimonia: il suo abuso può causare dermatiti ed eritemi.

Altri utilizzi

In cucina

I teneri germogli del Calamo possono essere usati per insaporire le insalate, mentre la radice per aromatizzare secondi piatti di carne.

Nell’industria

L’essenza o aroma della canna odorosa viene usata per aromatizzare liquori e bibite come il chinotto. L’olio essenziale è invece impiegato nella formulazione di dentifrici, collutori, saponi, detergenti, creme, profumi e lozioni. L’estratto della radice è presente nei preparati antiforfora.

Curiosità sul Calamo

Anticamente le foglie del Calamo aromatico venivano essiccate e sparse sui pavimenti per profumare l’ambiente calpestandole.

I Tartari bevevano solamente acqua in cui avevano fatto macerare rizomi di Calamo aromatico.

Altri approfondimenti tematici

A proposito di piante e giardino, eccovi altri approfondimenti molto utili da leggere:

Ultimo aggiornamento il 8 Novembre 2024 da Rossella Vignoli

Iscrivetevi alla newsletter di Tuttogreen.it per rimanere aggiornati sulle ultime novità.

Federica Ermete

Nata a Busto Arsizio nel 1982, dopo il diploma si trasferisce a Cremona – dove vive tutt’ora – per conseguire la laurea in ambito umanistico. Sia per formazione professionale che per passione personale, i suoi ambiti di specializzazione sono l’alimentazione, la salute, il fitness di cui è appassionata anche nella vita quotidiana, ed il benessere naturale. Collabora con entusiasmo con la redazione di Tuttogreen dal giugno 2020.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio
×