featured
-
Come preparare i pomodori secchi in casa e come utilizzarli al meglio in cucina: la guida pratica
I pomodori essiccati e conservati sott’olio sono una tipica ricetta del Sud per gustare questi ortaggi durante tutto l’anno: ecco quindi…
Continua » -
Quello che c’è da sapere sulle carote, radici davvero utili per il nostro benessere
Le carote (nome scientifico Daucus carota) sono radici dalle caratteristiche nutrizionali davvero preziose per il nostro benessere. Migliorano la pelle e la vista,…
Continua » -
Come risparmiare elettricità con gli elettrodomestici di casa?
Tutti i suggerimenti su come risparmiare elettricità con gli elettrodomestici di casa. SommarioCome risparmiare elettricità con gli elettrodomestici di casaLa lavatriceLa…
Continua » -
Tutto sull’alce, il più grande cervide esistente in Natura
Animale robusto e di grandi dimensioni, l’alce è diffuso soprattutto in Canada, ma abita anche alcune zone europee. È il…
Continua » -
Bella di giorno o convolvolo: coltivazione e cura di questa pianta rampicante
La bella di giorno o convolvolo è una specie botanica rampicante facile da coltivare e caratterizzata da fiori bianchi o…
Continua » -
Quali sono i principali benefici del pane integrale e la ricetta per farlo in casa
Il pane integrale è meno calorico e più sano di quello bianco. Contiene fibre che favoriscono la motilità intestinale, vitamine…
Continua » -
Tutto sullo Schnauzer gigante: un gigante buono da conoscere
Schnauzer gigante: cane agile nonostante le grandi dimensioni, è particolarmente affettuoso e calmo. Scopriamo quello che c’è da sapere sul suo conto.…
Continua » -
Dopo l’allenamento intenso, si accumula l’acido lattico, che provoca dolore muscolare: come prevenirlo?
Dopo un’intensa sessione di allenamento è possibile riscontrare indolenzimento muscolare e bruciore. Ciò è dovuto all’accumulo di acido lattico, un…
Continua » -
Scopriamo tutto sul daino, un mammifero simile al cervo, ma dalle caratteristiche macchie sui fianchi
Originario della Turchia, il daino è un ungulato molto diffuso anche nei boschi italiani. Caratterizzato da grandi corna presenti solo…
Continua » -
Breve guida a i fossili, per scoprire l’evoluzione della vita sulla Terra
Risalenti ad antiche ere geologiche, i fossili ci dimostrano come si è evoluta la vita sulla Terra. Trovare queste rare…
Continua »