La mungitura degli animali da latte: storia, fasi, metodi e altre cose da sapere

Tutto su un antico rituale che è andato modernizzandosi negli ultimi decenni

Scoprite tutto su un gesto antichissimo: la mungitura degli animali da latte, un rituale che specialmente negli ultimi decenni si è modernizzato, non senza qualche polemica. Vediamo i dettagli da conoscere su questo procedimento.

La mungitura degli animali da latte: storia, fasi, metodi e altre cose da sapere

La mungitura è un gesto praticato da millenni per ricavare il latte da mucche, capre, pecore e asini.

Negli ultimi decenni questa pratica non è stata esente dall’evoluzione tecnologica che ha toccato tutti i settori dell’economia e della vita quotidiana e le stalle da semplici ricoveri degli animali si sono trasformate in luoghi altamente tecnologici.

Scoprite, allora, la storia della mungitura, i metodi usati per estrarre il latte e tante curiosità per comprendere meglio il viaggio di questo alimento fino alle nostre tavole.

Cos’è la mungitura

La mungitura è la pratica che consente l’estrazione del latte dalla mammella di alcune specie di mammiferi come mucche, capre, pecore e asini.

Lo scopo di questa pratica è ottenere del latte da consumare come bevanda o da utilizzare per la produzione di latticini e prodotti caseari.

Storia della mungitura

Negli ultimi due secoli, l’evoluzione tecnologica ha rivoluzionato il lavoro nelle stalle rendendo possibile il passaggio da una mungitura manuale a una automatizzata.

A inizio Ottocento, si registrò un primo segnale di cambiamento nell’ambito delle tecniche di estrazione del latte grazie all’introduzione del catetere di mungitura. In pratica si inserivano dei tubicini di legno nei capezzoli degli animali per consentire il passaggio del latte. Questa innovazione, facilitava le operazioni ma allo stesso tempo favoriva il diffondersi di pericolose infezioni tra gli animali.

Successivamente, si ebbe la creazione di diversi tipi di macchine mungitrici che utilizzavano tecnologie come il vuoto o la pulsazione e a fine 1950 furono create le prime sale di mungitura che ottimizzano tempi di estrazione del latte e la produttività degli allevamenti di bovini.

L’introduzione dei sistemi di mungitura automatici è invece avvenuta negli anni Novanta e oggi le stalle si sono trasformate in luoghi tecnologici dove la maggior parte delle operazioni sono automatizzate.

LO SAI? Bufala e mucca, tutte le differenze

Sale di mungitura

Le sale di mungitura sono i luoghi dove avviene l’estrazione del latte e rappresentano il vero e proprio cuore tecnologico di ogni stalla. In queste sale sono, infatti, presenti i macchinari di mungitura che estraggono il latte e lo inviano al deposito di stoccaggio temporaneo.

Le sale di mungitura possono essere singole o collettive a seconda di come vengono munti e accuditi gli animali, individualmente o in gruppi, e possono avere diverse configurazioni.

Le sale di mungitura individuali hanno sempre e solo una configurazione a tandem. Gli animali sono collocati in postazioni singole parallele alla fossa di mungitura in modo che l’operatore possa avere un controllo totale della situazione.

Le sale collettive possono, invece, avere una configurazione a spina di pesce, parallela o rotativa in modo da consentire all’operatore di gestire più capi di bestiame insieme mantenendo comunque una buona visuale su ognuno di loro al fine di intervenire in caso di necessità.

Come avviene la mungitura

Le bovine sono animali abitudinari a cui piace la ripetibilità e sono rassicurate e tranquillizzate da una routine quotidiana ben definita.  Allo stesso tempo, il latte viene prodotto solo dopo l’innalzamento dei livelli di ossitocina dovuto alla stimolazione delle mammelle, condizione che dura all’incirca una decina di minuti.

Di conseguenza la mungitura deve avvenire al momento giusto e in un preciso lasso di tempo. Questo ha determinano la necessità di stabilire una specifica routine di mungitura, fondamentale sia per preservare il benessere dell’animale migliorandone la produttività, sia per garantire la qualità del latte.

Fasi della mungitura

La mungitura deve avvenire seguendo delle fasi precise:

  • pulizia sommaria della mammella
  • eliminazione dei primi getti di latte per rimuovere i batteri che possono essere penetrati nel capezzolo
  • applicazione del disinfettante sulle mammelle e loro pulizia approfondita, questa fase è detta di pre-dripping
  • inserimento nel capezzolo del gruppo di mungitura facendo attenzione a far entrare meno aria possibile nel sistema
  • verifica dell’allineamento corretto del gruppo di mungitura
  • disinfezione finale delle mammelle tramite l’apposizione di prodotti specifici volti a creare una sorta di film isolante
  • sosta dell’animale in piedi per qualche minuto in modo da dare il tempo al capezzolo di richiudersi completamente. Questo accorgimento è volto a prevenire il contatto tra eventuali batteri presenti nella lettiera e il capezzolo ancora aperto.
mungitura
Mucche al pascolo: la migliore garanzia per un latte di qualità.

Metodi

Questo procedimento può avvenire in due modi: in maniera manuale o con l’ausilio di macchine create e ottimizzate nel corso dei secoli per questo scopo.

Mungitura a mano

L’estrazione del latte a mano è un gesto antico e tutto sommato semplice.

Si procede pulendo accuratamente la mammella dell’animale, poi si afferra il capezzolo tra pollice e indice ed esercitando una pressione ritmata con il resto delle dita si fa fuoriuscire il latte.

Questo metodo è ormai praticato solo in stalle dove ci sono pochi animali, meno di 10, in quanto non si riuscirebbero ad ammortizzare i costi di una macchina da mungitura.

Mungitura mucche automatica

La mungitura delle mucche automatica simula l’azione della poppata garantendo comfort all’animale e prevenendo danni alla mammella.

In sintesi, questo tipo di mungitura sfrutta l’alternanza tra vuoto e pressione dell’aria per pompare il latte e condurlo, tramite tubi di gomma alimentare o silicone, in un collettore di raccolta.

Quante volte al giorno si può mungere?

In genere, il latte viene estratto 2 volte al giorno ogni 12 ore e la quantità prodotta varia notevolmente in base alla specie a all’animale.

In una giornata, una mucca può arrivare a produrre fino a 28 litri di latte mentre una capra ne produce dai 2,5 ai 7 litri.

Ancora sul latte

Leggi anche:

Ultimo aggiornamento il 11 Luglio 2022 da Rossella Vignoli

Iscrivetevi alla newsletter di Tuttogreen.it per rimanere aggiornati sulle ultime novità.

Annabella Denti

Nata a Como e laureata in Lingue e Letterature Straniere entra nel mondo del web in Italia quando era solo agli esordi. Dopo un Master in Comunicazione, è diventata Digital Marketing Consultant e oggi collabora per diversi siti. Esperta e appassionata di yoga,  ama la lettura e lunghe passeggiate nella natura con i suoi cani.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio
×