L’olio essenziale di menta, un utile antibatterico e antistress
Un olio essenziale molto usato anche nella cosmesi naturale
Conoscete le proprietà dell’olio essenziale di menta? Si tratta di un notevole antibatterico ed antistress, utile in una pluralità di situazioni, tra cui alitosi, emicrania ed usatissimo nella cosmesi naturale.

Sommario
Ricavato dall’estrazione in corrente di vapore dalle foglie di menta è un calmante naturale, può essere usato in caso di nausea e altri problemi gastrointestinali, ma grazie ai principi attivi di mentolo e mentone ha anche virtù balsamiche che lo rendono efficace sui disturbi da stress e dell’apparato respiratorio.
Può essere infatti considerato come un prodotto vegetale ad azione purificatrice, mitigatrice ed antibatterica, che facilita il lavoro del fegato, l’espulsione dei gas intestinali e disinfetta il cavo orale.
Quali sono le proprietà dell’olio essenziale di menta
L’odore pungente della menta nasconde proprietà antibatteriche particolarmente efficaci in caso di foruncoli o dermatosi. Ma essendo anche un calmante, un disinfiammante ed un rinfrescante, funge da ottimo rimedio naturale per alleviare il prurito dato dalle punture d’insetto.

Olio essenziale menta per i capelli
Se applicato sulla cute insieme ad uno shampoo senza solfati, è in grado di alleggerire e rinfrescare le radici, depurandole dal sebo in eccesso. Ma è efficace anche sullo scalpo irritato, pruriginoso e secco, stimola la crescita dei capelli e ne previene la perdita: sono sufficienti 10 gocce di olio essenziale di questo olio da emulsionare a 2 cucchiai di shampoo.
In alternativa, potete effettuare un auto-massaggio del cuoio capelluto con una miscela a base di:
- 15 ml di olio di avocado (oppure olio d’oliva, olio di jojoba, olio di semi d’uva o olio di mandorle)
- 6 gocce di olio essenziale di menta piperita
E poi lavate i capelli dopo 15 minuti.
Come usare questo olio essenziale
L’olio essenziale ricavato dalla menta può essere inalato, per apportare benefici ai bronchi ed al naso oppure massaggiato per alleviare disturbi come diarrea, colite, cattiva digestione e meteorismo, dolori reumatici e dolori mestruali, ma sempre miscelato in un altro olio vettore, come l’olio di mandorle o l’olio di jojoba. Se applicato puro, infatti, potrebbe irritare la pelle.
Al momento di utilizzarlo, fate particolare attenzione agli occhi e non superate mai le dosi consigliate, che non sono in ogni caso indicate per bambini al di sotto dei 12 anni. Molto spesso, dunque, l’olio essenziale a base di menta si trova diluito in prodotti farmaceutici e di bellezza come shampoo e dentifrici, perché disinfetta, rinvigorisce e deodora in tutta sicurezza.
Per cosa usare l’olio essenziale di menta
Potete impiegarlo per numerose
- Mitiga gli effetti della cinetosi ovevro il mal d’auto ed il mal di mare, poiché è un potente anti-emetico. Si possono versare poche gocce di essenza su di un fazzoletto ed inalare a fondo, per sentirsi subito meglio.
- Per problemi di ansia ed insonnia, meglio invece versare qualche goccia di questo olio essenziale nei deumidificatori dei termosifoni, sul cuscino o in un diffusore ambientale. Facile, vero?
- Per l’emicrania, può contare su una mistura composta da 10 gocce di olio essenziale di lavanda, 2 gocce di olio essenziale di menta e 50 ml di olio vegetale. Utilizzateli per bagnare le dita per frizionare fronte, tempie e nuca con movimenti lenti e circolari.
- Per un’azione rinfrescante e rilassante. Può essere utilizzato nel diffusore per fare dell’aromaterapia, dà una sferzata di energia
- Per realizzare saponi e candele,
- Per fare dei deodoranti in casa
- Per fare dei profumatori naturali per la casa
- Come ingrediente per detersivi fai-da-te per la pulizia di tutte le superfici,
- Per profumare il bucato potete usare l’olio essenziale in lavatrice
Sapevate che l’olio essenziale ricavato dalle foglie di menta è anche un antipiretico dal potere tonificante? In pratica scaccia la stanchezza psicofisica, ma anche i sintomi influenzali, inclusa la febbre.

Ricette di cosmetici all’olio di menta
Maschera depurativa per il viso all’olio di menta
Questo olio essenziale è un prodotto anti-età messo a disposizione dalla Natura. Provate ad utilizzarlo per realizzare una maschera depurante e profumata che vi restituirà un viso più compatto, luminoso ed elastico:
- 3 cucchiai di argilla verde
- altri 3 cucchiai di farina d’avena
- 3 gocce di olio essenziale di menta
Preparazione. Mettete l’argilla in un recipiente (basta che non sia di metallo) e mescolatevi con un cucchiaio (non in metallo) la farina d’avena a cui aggiungerete l’olio essenziale di menta. Se il composto risulta difficile da emulsionare, aggiungete anche 2 cucchiai di acqua. Infine, stendete il composto così ottenuto sul viso e lasciatelo in posa per almeno 20-30 minuti. Una volta secco, sciacquatelo via. Il tipico pizzicore della menta ha un effetto stimolante sui tessuti.
Crema anticellulite all’olio di menta
Può anche essere aggiunto ad un balsamo da fare in casa per combattere gli inestetismi della cellulite, ma anche il dolore ed il gonfiore alle gambe dovuto ad una cattiva circolazione.
Usate come base l’olio di cocco che si trova solido a temperatura ambiente, lasciatelo sciogliere al sole per il tempo necessario a renderlo fluido, così da potervi aggiungere, mescolando, 15 gocce di olio essenziale di menta piperita e 15 gocce di olio essenziale di rosmarino. Infine, riportate il burro alla sua consistenza solida. Ora applicatelo con un massaggio circolare che va dal basso verso l’alto, favorirete così anche il tono muscolare.
Quale olio essenziale di menta comprare
Non è possibile ottenere questo olio essenziale in casa in modo semplice, sicuro e veloce, poiché è il prodotto della distillazione a vapore delle foglie. Si trova facilmente sia nelle erboristerie che nei negozi di cosmetici e detersivi e nelle farmacie e parafarmacie, anche online.
Vi consigliamo di preferire i marchi più conosciuti come Huiles et Bien-être o Naissance: i loro oli aromatici, oltre ad essere presenti sul web a prezzi modici, hanno guadagnato certificazioni importanti che ne garantiscono la qualità, la sicurezza e l’efficacia.
La boccetta da 50 ml di olio di menta piperita puro al 100% di Naissance, lo potete acquistare a 8,49 euro su Amazon. L’azienda francese Huiles et Bien-être propone un set di 10 essenze in flaconcini da 10 ml, tra cui olio essenziale di menta, olio essenziale di limone e olio essenziale di lavanda, dalle numerose proprietà benefiche. Ecco un paio di proposte:
Approfondimenti su oli essenziali
Forse ti potrebbe interessare anche:
- I migliori oli essenziali per la salute
- Come fare il dentifricio in polvere in modo naturale
- Le proprietà dell’olio di cactus
- Olio di mandorle dolci: benefici e proprietà
- Burro di karité
- Olio di camelia
- I benefici dell’olio di cocco
- Olio di jojoba
- Graviola
- Olio di enotera
- Olio di riso
- Semi di lino e olio di semi di lino, proprietà
- Olio di neem: che cos’è e a cosa serve
- Semi e olio di girasole
- Olio di semi di zucca
- Benefici e proprietà dell’olio d’argan
- Olio di Cartamo: proprietà e benefici
- Come curare la pelle con ingredienti naturali
Ultimo aggiornamento il 22 Novembre 2024 da Rossella Vignoli
Iscrivetevi alla newsletter di Tuttogreen.it per rimanere aggiornati sulle ultime novità.