Bioedilizia

Sughero, tutti i segreti di un materiale eco-sostenibile

Molto impiegato nella bioedilizia, non è solo adatta a fare dei tappi...

Non sempre i progetti architettonici attuali richiedono materiali innovativi e ricercati. Al contrario, può accadere che le materie prime utilizzate da architetti o designer sia semplicemente ripescare dal passato, ovvero materiali sempre esistiti e, a volte, sottovalutati, ma che vantano spiccate caratteristiche di eco-sostenibilità e adattabilità all’ambiente. Uno di questi materiali naturali oggi molto in utilizzato nella bioedilizia è il sughero. Il collegamento immediato è quello con i tappi per le bottiglie di vino? Niente di più sbagliato, perché le sue proprietà isolanti lo rendono la star della casa sostenibile.

Sughero, tutti i segreti di un materiale eco-sostenibile

Cos’è il sughero

Estratto nelle foreste dell’Africa e dell’Europa meridionale, il sughero è considerato uno dei materiali più green non solo per le sue caratteristiche ma anche per le modalità di estrazione.

Ricavato in modo sostenibile dalla corteccia della quercia da sughero, che si riforma circa ogni 9 anni, può essere impiegato per produrre piccoli oggetti, abiti o accessori ma anche come materiale di costruzione.

Riutilizzabile e adattabile, è idoneo a pavimentazioni, rivestimenti abitativi o coperture.

C’è anche qualcuno, un’azienda portoghese, che sta ridando valore all’eco-materiale, commercializzando prodotti realizzati in sughero e sostenendo una campagna ambientale non-profit per piantare tanti alberi da sughero quanti sono i prodotti venduti.

Antico ma allo stesso tempo innovativo ed eco-friendly, il sughero sarebbe stato impiegato anche dalla NASA per l’isolamento di alcuni shuttle spaziali. Dunque non si tratterebbe soltanto di una moda passeggera sfruttata da architetti e designers.

Riciclabile, impermeabile, elastico e ignifugo, il sughero viene ottenuto con processi di lavorazione più semplici rispetto a quelli usati per produrre materiali sintetici come la plastica, risultando anche un materiale più sostenibile per l’ambiente.

Bello esteticamente, funzionale ed eco-friendly, forse l’eco-materiale sostituirà, nel tempo, materiali meno eco-sostenibili ma più usati in settori come l’edilizia e la progettazione di interni.

Tipologie

Esistono 3 tipi principali di sughero.

  • Biondo naturale: realizzato con la corteccia tritata, di solito viene venduto in granuli o sotto forma di pannelli. Contiene collanti chimici
  • Espanso: noto anche come sughero bruno o tostato, è atossico perché naturale al 100%. Il collante presente al suo interno è la suberina, una resina naturale che, sciolta tramite il vapore, si gonfia e conferisce al materiale ottime proprietà termoisolanti. I suoi punti di forza sono la durevolezza, la leggerezza e le capacità isolanti
  • Sughero commerciale: soluzione di qualità mediocre, che prevede la presenza di leganti chimici che vanno a compromettere la stabilità del materiale e le sue qualità bioecologiche

Lavorazione del sughero espanso

come s’è visto, il sughero espanso è quello che presenta le migliori qualità. D’altronde, conserva le sue caratteristiche naturali, in quanto la sua lavorazione non richiede l’aggiunta di collanti né di alcun tipo di additivo chimico.

Una volta selezionata, sottoposta alla necessaria stagionatura e poi ridotta in granuli, la corteccia viene inserita in blocchiere metalliche all’interno delle quali viene immesso vapore acqueo alla temperatura di 350-380 °C circa. In presenza di tali condizioni, i granuli si espandono. Di conseguenza, il loro volume aumenta di circa un terzo. Durante questo processo, il materiale stesso rilascia la suberina e la lignina, due sostanze cerose che funzionano come collanti naturali, evitando così l’aggiunta di altre sostanze di sintesi.

Provenienza

La quercia da sughero è diffusa nell’area del bacino del Mediterraneo occidentale: sud Europa e Africa. Il Paese in assoluto più produttivo è il Portogallo, che, da solo, produce il 50% di sughero prodotto nel mondo. Il restante 50% viene prodotto da Spagna, Marocco, Italia e Tunisia.

Caratteristiche

Il sughero è costituito dai seguenti componenti:

  • 45% di suberina: cellule a forma di piccoli alveoli pentagonali o esagonali che conferiscono l’elasticità
  • 27% di lignina, dalle proprietà isolanti
  • 12% polisaccaridi
  • 6% tannini
  • 5% sieroidi

Questi ultimi sono i composti a cui si deve l‘impermeabilità.

Il sughero ha una bassa conducibilità termica e possiede una densità media di 200 kg/m3 circa.

Proprietà del sughero

Entriamo più nel dettaglio e andiamo a scoprire quali sono tutte le proprietà di questo materiale così versatile e molto utilizzato nell’ambito edilizio.

  • Leggero (solo 0,16 grammi per centimetro cubo)
  • Elastico e resistente alla compressione
  • Impermeabile, sia ai liquidi che ai gas
  • Durevole
  • Resistente a varie sollecitazioni, fra cui anche l’abrasione
  • Ignifugo e resistente alle alte temperature
  • Isolante, sia termico che acustico
  • Stabile dal punto di vista dimensionale
  • Non emette gas tossici
  • Sostenibile
  • Riciclabile
  • Ecologico
  • Biodegradabile

Tutte queste caratteristiche rendono il sughero un materiale eccellente nell’ambito delle applicazioni del settore edilizio. Grazie alla sua impermeabilità, ad esempio, risulta particolarmente indicato per le applicazioni in ambienti umidi.

Una delle proprietà più rilevanti del sughero riguarda l’isolamento termico. Ciò permette di ridurre le dispersioni, favorendo così il risparmio energetico. Il sughero è inoltre anche un buon isolante acustico: la porosità delle sue cellule assorbe ed attutisce le onde sonore, favorendo in questo modo la creazione di ambienti silenziosi e più tranquilli.

Inoltre, poiché le cellule del sughero permettono lo scambio di umidità fra interno ed esterno, le pareti in questo materiale contrastano la formazione di umidità, condensa e muffe, migliorando al tempo stesso anche la qualità dell’aria degli interni.

Si tratta inoltre di un materiale ecologico perché sostenibile e facile da riciclare. Dal punto di vista della sostenibilità ambientale, è stato stimato che, ogni anno, i boschi di querce da sughero trattengono fino a 14 milioni di tonnellate di anidride carbonica, un notevole contributo in termini di riduzione di gas serra.

Ambiti di utilizzo

Il sughero è un materiale estremamente versatile. Trova infatti impiego in vari contesti:

  • edilizia e bioedilizia, come materiale isolante
  • settore calzaturiero
  • enologia, per la realizzazione di tappi per vino e spumanti
  • settore tessile
  • industria aerospaziale

Sughero isolante

Il sughero possiede ottime capacità isolanti, sia dal punto di vista termico che acustico.
Le cellule che costituiscono il materiale, intrappolano il calore. Così facendo agiscono come isolante naturale. Ciò permette di ridurre i costi degli impianti di riscaldamento e di raffrescamento, oltre a limitare le dispersioni, con un inevitabile risparmio energetico.

La porosità del materiale è altresì utile per assorbire ed attenuare le onde sonore, riducendo così la propagazione di suoni e rumori.

Proprio per le sue capacità di isolamento termoacustico, i pannelli in sughero espanso vengono spesso impiegati per isolare pareti, solai e coperture.
Alle capacità termoisolanti, si vanno infatti ad aggiungere anche altre proprietà, come:

  • resistenza
  • durabilità
  • conducibilità termica

Utilizzi del sughero in edilizia e architettura

Grazie alle sue proprietà, il sughero trova varie applicazioni in edilizia.

  • Isolante per pareti, pavimenti, tetti e solai
  • Pannelli prefabbricati
  • Realizzazione di cappotti esterni
  • Creazione di intonaci, miscelato ad altre sostanze
  • Rivestimento per spazi interni al fine di ottenere effetti dalla resa estetica naturale

Pannelli di sughero

Essendo un ottimo isolante, e per via di tutte le sue altre proprietà (impermeabilità, traspirazione, resistenza alle muffe e porosità), il sughero è molto adatto per realizzare rivestimenti.

Per questo impiego, viene in genere utilizzato sotto forma di pannelli.

In base agli usi, esistono pannelli di vari spessori. In genere si utilizzano pannelli più spessi per i rivestimenti esterni e pannelli più sottili per i rivestimenti interni e per gli interventi su solai interpiano al fine di risolvere il problema del rumore del calpestio.

Facili da installare, i pannelli si possono semplicemente incollare direttamente alla struttura, e poi eseguire rasatura e stuccatura.

Pavimenti in sughero

Essendo leggerissimo ed elastico, il sughero si presta anche per la realizzazione di pavimentazioni. Oltre che isolanti, i pavimenti in sughero risultano infatti essere confortevoli e piacevoli al tatto.
Per le pavimentazioni, il sughero viene proposto in vari formati: sotto forma di listoni, lastre o piastrelle.

Sughero in granuli

Oltre che in pannelli, il sughero è disponibile anche sotto forma di granuli. Questa soluzione è adatta ad esempio per isolare delle intercapedini o per realizzare miscele per intonaci isolanti.

Sughero in edilizia: esempi di architettura ecosostenibile

Come già anticipato, il Portogallo è il maggior produttore di sughero. Non è quindi un caso che proprio in questo Paese vi siano le maggiori proposte progettuali realizzate con questo materiale naturale.

Una delle prime applicazioni risale all’Expo 2000 di Hannover. Trattasi del padiglione del Portogallo, in seguito ricostruito a Coimbra, nel Parque Mondego.

Da segnalare poi anche l’Eco–cabana realizzata da Barbiniarquitectos nell’area protetta di Cascais, su commissione da parte di Cascais Natura allo scopo di sensibilizzare e conservare il Parco Naturale.

L’Eco–cabana è realizzata con travi lamellari ed è racchiusa in pannelli di sughero aventi spessore di 10 cm. La struttura, dalla pianta a forma di stella a tre punte, è priva di intonaci e rivestimenti. Si presenta pertanto come un oggetto mono–materico e monolitico.

Il prototipo, modulare, facile da realizzare e riciclabile, vuol essere il modello per realizzare “nidi” a basso consumo energetico, da destinare a strutture sanitarie o rifugi naturali. Ovviamente, l’impiego del sughero garantisce alla struttura ottime proprietà in termini di isolamento termo–acustico, elasticità, impermeabilità a gas e liquidi, resistenza al fuoco e durata nel tempo. Inoltre, la struttura risulta esser inattaccabile da parte di insetti e roditori, in quanto il sughero risulta loro non facile da digerire.

Altri approfondimenti

Ecco altri approfondimenti interessanti su alcuni materiali e tecniche che renderanno la vostra casa più sostenibile, e risparmiosa a livello energetico e più confortevole:

Ultimo aggiornamento il 28 Marzo 2024 da Rossella Vignoli

Iscrivetevi alla newsletter di Tuttogreen.it per rimanere aggiornati sulle ultime novità.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio
×