Design sostenibile

Un ristorante di cartone a Taiwan

Carton King è un ristorante in cui tutto è in cartone da imballo, per dimostrare le potenzialità del materiale e la sostenibilità

Vi piace raccogliere tutte le cartacce che cadono a terra e la vostra passione è il riciclo? Allora la nuova idea di un ristorante di cartone a Taiwan proposta dall’azienda cartiera fa proprio per voi.

Un ristorante di cartone a Taiwan

Un ristorante di cartone a Taiwan

Non aspettatevi però di trovare i classici tavoli e le comode – a volte scomode – sedie con tanto di braccioli magari, perchè il ristorante in questione è stato realizzato servendosi unicamente di un materiale molto comune, anche se spesso ritenuto non del tutto ideale per la progettazione di interni: il cartone da imballaggio.

Proprio così. Il Carton King (e non poteva esistere un nome più appropriato), è stato totalmente concepito con arredi in cartone. Ideato dal designer e proprietario di un azienda cartiera Chin Tang Paperware, si trova all’interno del parco a tema carta e cartone di Taichung City.

Si tratta di una catena di ristoranti e parchi tematici a Taiwan fondata nel 2007 da Huang Fang-liang, il direttore generale della Chin Tang Paperware, Carton King è stato creato per dimostrare le potenzialità del cartone come materiale versatile e sostenibile.

Com’è il ristorante di cartone

Si presenta come un normale locale, con una hall per i clienti, una cucina e un bar ma la sua particolarità sta proprio nella scelta del materiale utilizzato per arredarne l’interno.

Tutto l’arredo è costituito da mobili in cartone. Non solo il sistema di illuminazione, ma anche le sedie, i tavoli, il bancone, i muri e le stoviglie del ristorante sono concepiti in cartone.
Questo approccio innovativo non solo mette in mostra la durabilità e la flessibilità del cartone, ma promuove anche la consapevolezza ambientale e l’uso creativo di materiali riciclabili.

Perché creare un ristorante di cartone

L’obiettivo di Carton King è esplorare e presentare le possibilità offerte dal cartone, trasformandolo da semplice materiale da imballaggio a elemento centrale di design e funzionalità. Attraverso questa iniziativa, Huang Fang-liang intende ispirare una maggiore attenzione verso l’ecologia e l’innovazione nel design sostenibile.

Così, invece di aggiungere altre tonnellate di materiale ingombrante e piuttosto difficile da differenziare alle discariche cittadine, ecco un’opera non solo elegante nel design ma anche utile alla comunità della capitale taiwanese.

Il cibo, quello vero, naturalmente c’è, e pare anche non sia di qualità eccezionale e, non avendo modo di andare a Taiwan per verificare, lo prendiamo con beneficio d’inventario. Certo, un ‘esperienza di questo tipo merita comunque attenzione e, perché no, che qualcuno si faccia ispirare con qualche idea simile che magari trasformi un elemento urbano in opera creativa con il cartone o altri materiali riciclabili.

Elegante e bizzarro allo stesso tempo, al Carton King non restava altro che far testare la tenuta delle proprie sedie in cartone da qualche curioso, e pare proprio che siano riusciti anche in questo intento.

Altre info sulla carta

Mobili di cartone? Leggete anche:

E ancora altro su carta e cartone:

 

Ultimo aggiornamento il 26 Marzo 2025 da Rossella Vignoli

Iscrivetevi alla newsletter di Tuttogreen.it per rimanere aggiornati sulle ultime novità.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio