Vivere bio
Cosa vuol dire vivere bio e naturale? Significa fare scelte quotidiane a basso impatto per non sprecare, mangiare biologico, muoversi con mezzi puliti, riciclare, risparmiare energia…
Cosa fare per vivere bio e naturale…
Ma sapete veramente come fare? Per essere veramente eco, per vivere meglio e con un minore impatto ambientale, vi diamo tutti i nostri migliori consigli.
Dal coltivare il proprio orto alla spesa bio nei mercati o direttamente dal produttore, con tante buone pratiche per quanto riguarda i consumi alimentari.
Dalla raccolta differenziata all’organizzazione e alla pulizia della casa e della persona con prodotti fai da te e non chimici con ricette per l’autoproduzione di detergenti e cosmetici.
Dai materiali naturali per arredare e consumare meno energia in casa all’adozione di soluzioni eco-friendly per i figli.
Dai tessuti naturali ai marchi di moda green, al riciclo di oggetti per il decoro e i regali.
Vi proponiamo tante indicazioni utili per vivere ogni giorno in maggiore armonia con la natura e dare il nostro contributo per preservare l’ambiente, e soprattutto sopravvivere felicemente.
-
Cinque pazze idee per fermare il Global Warming
Come ridurre le emissioni di carbonio? Le nazioni si sono date delle date limite, dei protocolli e delle roadmap da…
Continua » -
Come spiegare i cambiamenti climatici… senza catastrofismi
Attorno ai fenomeni climatici si è sviluppata una grande attenzione da parte dei media. Ma sapere come spiegare i cambiamenti…
Continua » -
Valle d’Aosta sostenibile e viva: alberghi e strutture eco-sostenibili
La Regione Valle d’Aosta per la natura stessa del suo splendido territorio e per il turismo da cui l’economia locale…
Continua » -
Friburgo, la città più green della Germania
Potrebbe essere ribattezzata la ‘capitale della green economy’ visto che, in quanto a impegno nelle politiche ambientali virtuose e ben…
Continua » -
Ortaie, storia di due ragazze che passano dalla moda alle zucchine
Dalle passerelle dell’alta moda alla vita nell’orto il passo è breve e a dimostrarlo sono Maria Vittoria Resta e Angelica…
Continua » -
Intervista al General Manager del Tecnoparco del Lago Maggiore
Mariagrazia Fortieri, la nostra esperta di green job, ha incontrato e intervistato l’ing. Andrea Cappelletto, general manager di Tecnoparco del…
Continua » -
Mountain bike e piste sci, lo skipass in Trentino e Valle d’Aosta vale anche d’estate
Per gli habitué “della sedia” forse è arrivato il momento di riconsiderare la possibilità di fare una vacanza di “movimento”…
Continua » -
Farsi un orto in un container? Ci pensa Freight Farms
Gli ideatori del progetto ‘Freight Farms’, Jon Friedman e Brad McNamara, con base a Boston, hanno trovato una singolare soluzione…
Continua » -
Fare le vacanze scolastiche in fattoria
Fare le vacanze scolastiche in fattoria invece che nei soliti centri estivi, o nelle colonie, può essere una valida alternativa…
Continua »