Vivere bio
Cosa vuol dire vivere bio e naturale? Significa fare scelte quotidiane a basso impatto per non sprecare, mangiare biologico, muoversi con mezzi puliti, riciclare, risparmiare energia…
Cosa fare per vivere bio e naturale…
Ma sapete veramente come fare? Per essere veramente eco, per vivere meglio e con un minore impatto ambientale, vi diamo tutti i nostri migliori consigli.
Dal coltivare il proprio orto alla spesa bio nei mercati o direttamente dal produttore, con tante buone pratiche per quanto riguarda i consumi alimentari.
Dalla raccolta differenziata all’organizzazione e alla pulizia della casa e della persona con prodotti fai da te e non chimici con ricette per l’autoproduzione di detergenti e cosmetici.
Dai materiali naturali per arredare e consumare meno energia in casa all’adozione di soluzioni eco-friendly per i figli.
Dai tessuti naturali ai marchi di moda green, al riciclo di oggetti per il decoro e i regali.
Vi proponiamo tante indicazioni utili per vivere ogni giorno in maggiore armonia con la natura e dare il nostro contributo per preservare l’ambiente, e soprattutto sopravvivere felicemente.
-
Celle fotovoltaiche sempre più sottili
Mentre in Corea del Nord gli investimenti sono rivolti soprattutto ai missili nucleari, dall’altra parte dell’isola, la democratica Corea del…
Continua » -
Carie denti da latte: come prevenirle e curarle
La carie dei denti da latte è una patologia che colpisce in media il 20% dei bambini di età compresa…
Continua » -
Il giardini di Marqueyssac, un delirio di siepi sempreverdi
In un piccolo villaggio della Francia c’è un luogo incantevole, che trasporta il visitatore all’interno di alcuni dei giardini da…
Continua » -
Gli alberghi più isolati al mondo
Conoscere posti, culture e tradizioni diverse, lasciarsi andare ad un momento di svago e relax solitario, arricchire l’album dei ricordi…
Continua » -
Ricavare energia dallo spostamento d’aria creato dal movimento dei veicoli: ci stanno lavorando in tanti
Sistemi per trasformare in energia lo spostamento d’aria dei mezzi di trasporto su autostrade, ferrovie e aeroporti. Ci stanno pensando…
Continua » -
Agricoltura e bioenergia, che legame c’è
Attualmente circa il 15% dell’energia mondiale è bioenergia, viene cioè prodotta a partire dalle biomasse, il 9% dalle foreste. E…
Continua » -
Laghi italiani: vacanze ecologiche al lago
Eccovi i nostri suggerimenti per trascorrere delle vacanze sui laghi italiani tutte naturali ed ecologiche. SommarioVacanze sui laghi italianiLaghi italiani al…
Continua » -
Il Parco naturale dell’Adamello-Brenta: lo spettacolo della montagna
Nel Trentino occidentale, nella zona compresa tra le Giudicarie, la Val di Non e la Val di Sole, si estende…
Continua » -
Negozi biologici Milano: recensioni e opinioni
Negozi biologici Milano: se amate la spesa bio vi segnaliamo una selezione di negozi bio in Milano e provincia e nelle…
Continua » -
Asfalto da pneumatici riciclati contro l’inquinamento acustico
L’asfalto da pneumatici riciclati è un valido esempio di come uno scarto, opportunamente trattato, possa diventare una risorsa: non solo…
Continua »